Ebbene sì, è appena stato pubblicato il mio primo libro di racconti e pensieri diaristici dal titolo "Equilibri imperfetti". Si parla di disturbi mentali, ma anche di violenza sulle donne, omosessualità e vari eventi tragici accaduti nel mondo. Il tutto condito da storie di amicizia, amore e speranza. Del libro ci saranno due versioni: una brossurata senza alette e una Deluxe con alette. Il libro è acquistabile DA SUBITO sul sito della PAV edizioni; per chi ordina da Amazon sarà disponibile da domani, mentre per tutti gli store online ci vorrà ancora qualche giorno. Sarà ordinabile anche nelle librerie. Il prezzo è di 13.50€ ma, se ordinate dal sito della PAV edizioni, c'è una strepitosa novità: inserendo il codice "autori2023" vi verrà applicato il 10% di sconto. Su amazon, invece, costerà 11.50 € perché non sarà la versione Deluxe. Se volete acquistarlo da me così vi metto la dedica, fatemi sapere. Link per l'acquisto dal sito della PAV edizioni : https:/...
Più che un libro, è un piccolo racconto che parla della relazione amorosa di Annie, insegnante 54enne, e uno giovane studente. Parla di come gli altri li guardino male, per la troppa differenza d'età. Un po' come se gli altri guardassero una coppia omosessuale. Poi la storia finisce, così come è iniziata. Mi è rimasta impressa la frase che il ragazzo le dice: di come lui volesse far parte di lei per assomigliarle. Il libriccino si chiude con tre conversazioni che la Ernaux fa alla stampa. Credo che questo libro sia nato solo per far fare soldi e pubblicità alla nuova premio Nobel. Perché non trovo il senso della pubblicazione. ⭐⭐/5
Una silloge poetica sullo scopo della vita che, come scrive il poeta, "è quello di dare un senso alla morte", "per il tempo di una boccata di sigaretta". Le poesie si susseguono tra immagini forti ed ossimori, cogliendo il senso di una vita dove, scrive ancora Tricarico, "ho imparato a dormire ad occhi aperti, per non perdere nulla della meraviglia". Ed è proprio nella meraviglia delle piccole cose, che il poeta Tricarico ci accompagna, prendendoci quasi per mano "perché c'è differenza fra voler bene e amare", scrive ancora nell'ultima poesia, e che "la mia assenza non è un addio".
Commenti
Posta un commento